Benvenuto su WolfOtakar.Com

Benvenuto su WolfOtakar.Com

Entra nella chat del nostro portale!Per chiarimenti e spiegazioni!

Glossario dei termini

Questa rubrica nasce prima di tutto per abbattere quell'immagine di "hacker" che i giornalisti hanno costruito fino ad oggi, e poi perchè molti visitatori mi fanno domande insensate senza neanche sapere ciò dicono.
Prima di avventurarvi nella carriera di pirata vorrei che imparaste bene il gergo e conosceste bene il significato di ogni vocabolo tecnico. 

HACK 


Originariamente: far mobili con l'accetta; un pezzo d'opera incredibilmente buono che produce esattamente ciò che serve; interagire con un computer senza uno scopo preciso se non divertirsi ed esplorare; esplorazione casuale (random) senza secondi fini di computer remoti senza provocare danni e senza farsi scoprire. 

HACKER 


Persona che fa hacking seguendo un'etica precisa, una sorta di codice cavalleresco: mai fare danni, mai rubare, mai farsi scoprire. Solo una sfida pratica di intelligenza. Nessun intento criminale.
La cultura hacker è connaturata con gli studi informatici delle maggiori università americane (Harvard, Berkley, Stanford): in un campus di questi, quasi ogni studente è tendenzialmente hacker. 


CRACKER 


Eccolo il pirata-vandalo informatico. E' uno che avendo la conoscenza tecnica e gli strumenti degli hackers li usa per rompere le sicurezze di un sistema per furto o vandalismo.
La parola è nata nell'85 dagli hackers per difendersi dall'uso improprio da parte dei giornalisti della parola "hacker".
Di solito i crackers sono dei mediocri hacker e tendono a riunirsi in una sorta di società segrete che commettono reati.
Comunità di questo genere sono fiorenti in Usa, Australia, Gran Bret agna, Germania e paesi nordici, ma il fenomeno è mondiale. Anche l'Italia è degnamente rappresentata. 

PHREAKER 


O meglio, il phone phreaker: specialista nell'infrangere i sistemi telefonici per "scomparire" nel mondo digitale ovvero per "scroccare" telefonate gratis.
Il phreaking comprende anche i temi di pirateria satellitare, smart card, cellulari ecc...

LAMER 


Termine dispregiativo del gergo hacker per indicare un hacker nato perdente. Di solito i lamers sono più che altro degli aspiranti crackers che vorrebbero imparare da autodidatti le tecniche per rubare o fare vandalismo. 


WANNABE 


Dall'inglese "vuole essere"; si tratta di un apprendista hacker alle prime armi in grado solamente di infastidire altri utenti e con conoscenze informatiche limitate.


INTRUDER, FINGER, SNIFFER, WATCHDOG, WRAPPER, TCPR, ... 


Sono gli strumenti di lavoro di hackers e crackers.
Gli hackers se li passano volentieri, ma solo tra di loro.
L'ultima cosa che farebbe un hacker sarebbe aiutare un cracker nel suo intento. 


SICUREZZA TOTALE 


L'unico computer sicuro - disse un vecchio saggio - è un computer spento!
Secondo me non è del tutto vero, per essere del tutto sicuri sarebbe necessario smontarlo e spargere tutti i pezzi nel giardino di casa dopodichè passarci sopra con uno schiacciasassi.
Battute a parte, molti sono i sistemi di difesa di una rete informatica accessibile dall'esterno ma la sicurezza totale non è ancora raggiungibile in quanto, per vari motivi, esiste sempre una backdoor, una porta di servizio, aperta.
Il problema si aggira lasciando entrare l'hacker attraverso false barriere che segnalano l'attacco, ne ritardano l'azione e lo trattengono per il tempo sufficiente ad identificarlo. 

   

Home Page