|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Proxy
Un proxy server è un programma (e, per estensione, il computer su cui esso viene eseguito) che svolge la funzione di "agente" per gli utenti di altri computer. Difatti, configurando i propri programmi di comunicazione perchè sfruttino un proxy - tipicamente situato su un computer diverso dal proprio - tutte le richieste di comunicazione, come ad esempio la richiesta di caricamento di un ipertesto, non saranno fatte dal proprio computer direttamente al sito remoto, ma verranno fatte al proxy server; il programma di proxy si occuperà poi di contattare il sito remoto, farsi spedire l'oggetto desiderato, e "girarlo" al computer dell'utente. Apparentemente, questa può sembrare una perdita di tempo (e talvolta lo è, se il sistema non è ben studiato); tuttavia, l'operazione può presentare molti vantaggi: ad esempio il proxy dispone solitamente di una propria "cache", nella quale memorizza tutti gli oggetti recuperati negli ultimi tempi; se un utente richiede di caricare un oggetto, ad esempio un ipertesto, che è già stato richiesto qualche tempo prima da un altro utente, e si trova quindi memorizzato sul proxy, esso provvede a spedirglielo direttamente, senza dover ricontattare il sito remoto, e quindi molto più velocemente di quanto succederebbe se il computer dovesse attendere la lunga e lenta connessione con il sito remoto."
Il servizio Proxy viene abitualmente utilizzato principalmente per permettere l’interfacciamento tra la rete Internet pubblica e quella Intranet privata. Per
meglio capire questo concetto, bisogna innanzitutto parlare di indirizzi IP
pubblici e privati. Ogni computer collegato ad Internet deve essere univocamente
identificato da un indirizzo a 32bit, che di solito viene rappresentato nella
notazione a.b.c.d.
Vengono
solitamente utilizzati per assegnare l’indirizzo IP (in modo statico o
dinamico) ai PC di una rete locale. Una di queste macchine, generalmente il
server, possiede oltre alla scheda rete collegata alla LAN anche
un’interfaccia dotata di indirizzo IP pubblico (ovvero reale) che utilizza per
effettuare l’interscambio dei pacchetti IP tra le due reti.
In pratica le funzioni che il proxy espleta sono fondamentalmente:
|